LA STORIA DEL CINEMA
ITALIANO
Il cinema italiano per molti è considerato come un’imitazione della produzione cinematografica prima francese, poi statunitense. Infatti, esso approda in Italia pochi mesi dopo la prima proiezione pubblica a pagamento dei fratelli Lumière svoltasi a Parigi il 28 dicembre 1895, protagonisti della nascita di questo nuovo mezzo di comunicazione e suoi principali promotori nella fase iniziale. Molti sono stati nel corso degli anni i vari generi che si sono succeduti.
Di seguito, viene presentata la storia del cinema italiano nel dettaglio, soffermandosi anche sui cambiamenti sociali e culturali delle varie fasi storiche.
%20LOCANDINA.jpg)
1945 -1955:
Il cinema del neorealismo
.jpg)
Il cinema ai giorni nostri
.jpg)
1910 -1916:
Il cinema negli anni della Prima Guerra Mondiale
%20LOCANDINA.jpg)
1950 -1980:
Le nuove correnti cinematografiche

1920 -1945:
Il cinema del periodo fascista
.jpg)
1960 -1990:
Il cinema di genere italiano