top of page

La storia del cinema italiano

​Il cinema approda in Italia pochi mesi dopo la prima proiezione pubblica a pagamento svoltasi a Parigi nel dicembre del 1895 a cura fratelli Lumière, protagonisti della nascita di questo nuovo mezzo di comunicazione e suoi principali promotori nella fase iniziale.

Molti sono stati i fattori che hanno contribuito all'evoluzione del linguaggio cinematografico. Di seguito viene presentata la storia del cinema italiano alla luce dei cambiamenti socioculturali più significativi.

1896 – 1906 

img21.jpg

Dalla nascita agli anni
del grande successo

1920 – 1945

uominiMascazoni.jpg

Il cinema durante il 
periodo fascista

1950 – 1980

laDolceVita.jpeg

Nuove correnti
cinematografiche

1910 – 1916

marcantonio e cleopatra.webp

Il cinema negli anni della
Prima Guerra Mondiale

1945 – 1955

LADRI DI BICICLETTE (1948) LOCANDINA.jpg

Il cinema
del Neorealismo

1960 –1990

ceraunavoltailwest.jpeg

Il cinema
di genere italiano 

2000 – Oggi

La grande bellezza.jpg

Il cinema ai giorni nostri

ISTITUZIONI

Screenshot 2025-10-07 alle 14.13_edited.

MEDIA SPONSOR

 SPONSOR

Logo_Tirolerin_schwarz.jpg
Screenshot 2025-10-24 alle 09.43.00.png
Screenshot 2025-10-24 alle 09.51.30.png
BANNER SPONSOR.png
logo novissimo.jpg

Contatti

Leopoldstraße, 4

6020 Innsbruck

Tel.: 0512/580655

cinemaitaliano@dante-innsbruck.at

info@dante-innsbruck.at

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato  sulle iniziative relative al Festival del Cinema Italiano a Innsbruck

Seguici su

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page